Questa Colomba è speciale, come si intuisce già dal titolo!

La torta di rose è un dolce molto famoso e noto per la sua morbidezza e soprattutto per l’estetica!

E quindi ho deciso di unire due classici: la torta di rose e la colomba, per creare questa meraviglia!

A Pasqua farete un figurone!

DIFFICOLTA’

Media

La ricetta nel dettaglio

Con questa colomba particolare stupirete i vostri ospiti!

Valori nutrizionali per 1 porzione (1 rosa)

GUIDA OPERATIVA
  • Cucina: Italiana

  • Tempo per la preparazione: 15 minuti + 1h e 50min per la lievitazione
  • Tempo di cottura: 20 minuti
  • Tempo totale: 2 ore e 25 minuti
  • Calorie: 244

  • Grassi: 6,79g

  • Carboidrati: 34,78g

  • Proteine: 9g

INGREDIENTI (per 12 porzioni/stampo da 750ml)
  • 80 g farina tipo 1

  • 320g farina integrale

  • 200g farina manitoba

  • 250ml latte di soya

  • 2 uova

  • 1 cucchiaio di miele

  • 25ml olio di cocco

  • 12g lievito di birra

  • Cannella q.b.

  • 50g noci tritate

  • Aroma all’arancia

PROCEDIMENTO
  • Unite le farine mescolandole con una frusta e amalgamatele alle uova e al miele.

  • Fate sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido e amalgamate al composto. Aggiungete anche l’aroma all’arancia.

  • Impastate a mano energicamente fino ad ottenere un impasto liscio e che non si appiccichi alle dita; se necessario aggiungete altra farina.

  • Fate lievitare in luogo caldo (va bene in forno spento con la luce accesa) in una ciotola avvolta da pellicola in modo che non entri l’aria, per circa 1 ora e mezza.

  • Completata la lievitazione, prelevate un po’ di pasta per volta (più o meno un pugno) e stendetela in modo da formare un ovale allungato. Spennellatela con dell’olio di cocco e aggiungete la cannella e le noci tritate. Proseguite così fino a che non avrete finito l’impasto.

  • Arrotolate per bene ogni striscia nel senso della lunghezza e tagliate (facendo una sorta di girelle) larghe circa 5 cm. A questo punto il rotolo dovrebbe uscirvi lungo, quindi tagliatelo a metà, e aprite i bordi come a formare delle rose. Ripetete la stessa operazione per ogni striscia che avevate farcito.
  • Sistemate le rose all’interno dello stampo e fate riposare in forno spento per circa 20 minuti.

  • Preriscaldate il forno a 180° statico, e fate cuocere la colomba per circa 20 minuti.

  • Decorate a piacere. Io ho decorato  con zucchero a velo.

TIPS

Al posto dell’olio di cocco potete usare del semplice olio d’oliva o di semi, nella medesima quantità.